I nostri servizi per la PA al tuo servizio
Scoprite soluzioni innovative per un uso più efficiente dell’energia. Siamo qui per aiutarvi a ridurre i costi e preservare l’ambiente.
- Tutte
- Energy Management
- Engineering
- Smart Monitoring
- Fotovoltaico
- Biometano
- Solare Termico
- Pompe di Calore
- Cogenerazione
- Relamping Sistemi Illuminazione
- Revamping Impianti Termici
- Manutenzione Evoluta
- Forniture Energetiche
- General Contracting
- Project financing
- Conto Termico

Energy Management
Servizi specializzati per la riqualificazione energetica
SGR Efficienza Energetica affianca i propri clienti nell’ottimizzazione dei consumi e nell’implementazione di soluzioni mirate per migliore l'efficienza energetica e promuovere l’uso di fonti rinnovabili, assumendo il ruolo di partner strategico a 360° nell'attuazione di strategie e politiche di decarbonizzazione. Il team energy management offre una vasta gamma di servizi specializzati, fornendo consulenza e supporto tecnico, gestionale e finanziario in ogni fase del percorso di efficientamento delle realtà esaminate, dalle prime fasi di auditing e diagnosi energetica fino alla verifica e rendicontazione periodica delle performance e dei risultati conseguiti grazie all’implementazione delle azioni di miglioramento dell’efficienza energetica individuate, ovvero:
- Diagnosi energetica: analisi dei consumi, definizione di modelli previsionali e indicatori di performance, benchmarking, valutazione di interventi di efficientamento, elaborazione di piani di misura e verifica.
- Monitoraggio dei consumi: misura e analisi dei dati in tempo reale, costruzione di baseline energetica, validazione modelli e diagnosi energetiche.
- Azioni di miglioramento dell’efficienza energetica: dimensionamento e progettazione degli interventi, valutazione dei sistemi di incentivazione (strumenti fiscali, bandi, ..) proposte di riqualificazione con modalità di finanziamento alternative (EPC, PPA, ecc.).
- Verifica delle performance: analisi e quantificazione dei risultati raggiunti, rendicontazione periodica delle performance e dei consumi, valutazione di azioni di correttive.
Engineering
Supporto specializzato e strutturato per il dimensionamento e lo sviluppo di interventi energetici
Con un'esperienza decennale nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici di varia natura, sia tradizionali che all’avanguardia, SGR Efficienza Energetica si distingue per la sua capacità di offrire un supporto altamente specializzato e ben strutturato per il dimensionamento e lo sviluppo di interventi volti all’efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonti alternative e rinnovabili. Il nostro know-how nei servizi di ingegneria si concentra sulla creazione di soluzioni affidabili e innovative, affiancando i nostri clienti in ogni fase del processo, dalla selezione delle tecnologie alla progettazione, dalla realizzazione al collaudo e all’avviamento di sistemi energetici, quali:
- Sistemi di generazione a condensazione ad elevata efficienza (a gas e biomassa).
- Sistemi a pompa di calore e ibridi.
- Impianti HVAC ad elevata efficienza.
- Impianti solari termici per la produzione di energia termica.
- Impianti a fonti rinnovabili elettriche (fotovoltaici, idroelettrici, ecc.) destinati all’autoconsumo in sito o rivolti a Comunità Energetiche Rinnovabili.
- Sistemi per la produzione combinata di energia elettrica e termica (cogenerazione e trigenerazione).


Smart Monitoring
I vantaggi di un sistema evoluto per l'efficientamento energetico
Monitorare l'utilizzo dell’energia tramite un sistema di analisi e gestione evoluto è il primo passo nell’avvio di un progetto di efficientamento energetico. Questi sistemi, dotati di strumentazione appositamente progettata, offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- monitoraggio in tempo reale degli assorbimenti energetici individuando così criticità e picchi di consumo;
- analisi e confronto dei dati storici in modo da rilevare eventuali anomalie e scostamenti dai trend di riferimento;
- allarmistica automatizzata a seguito della definizione di logiche e soglie di consumo customizzate;
- reportistica periodica per il controllo e la verifica delle performance, nonché la rendicontazione dei risparmi derivanti dalle eventuali azioni di miglioramento dell’efficienza energetica;
- definizione di indicatori di prestazione energetica specifici per sito, reparto e stabilimento per l’individuazione di scostamenti dalle performance obiettivo, analisi energetiche comparative e benchmarking multi-sito.
- programmare e avviare azioni virtuose mirate al risparmio energetico;
- valutare la sostituzione degli impianti obsoleti ed eccessivamente energivori;
- individuare soluzioni all’avanguardia per la produzione di energia da sistemi alternativi e a fonti rinnovabili (es: fotovoltaico);
- attuare una precisa ripartizione dei consumi fra i vari reparti e centri di costo.
Fotovoltaico
Dal dimensionamento alla manutenzione, il partner ideale per il tuo impianto
SGR Efficienza Energetica ha abbracciato con determinazione la sfida della sostenibilità ambientale e il desiderio di confrontarsi con nuove tecnologie a basso impatto ambientale, negli ultimi anni, con l’obiettivo di ampliare la gamma dei servizi offerti ai propri clienti. Nel contesto delle soluzioni mirate alla produzione distribuita di energia da fonti rinnovabili, trova spazio la tecnologia solare fotovoltaica, garantita con supporto completo su tutto il territorio nazionale, in ogni fase del processo di realizzazione e gestione degli impianti, ovvero:
- Consulenza iniziale;
- Dimensionamento e Progettazione;
- Installazione di tecnologie di ultima generazione nel rispetto delle normative di sicurezza;
- Smaltimento di coperture in eternit;
- Collaudo e Avviamento;
- Gestione Amministrativa (connessione alla rete, eventuale ritiro dell’energia);
- Monitoraggio delle Performance Manutenzione Programmata.


Biometano
Un’opportunità per l’economia verde e circolare
L’anima green nata dalla determinazione nell’interpretare il periodo di transizione che stiamo attraversando, profondamente coinvolta in progetti di Ricerca e Sviluppo legati all’Economia Verde e Circolare, con un focus particolare sulla produzione di combustibili verdi rinnovabili. La nostra roadmap è chiaramente orientata verso l'obiettivo di raggiungere la Neutralità Climatica entro il 2050. Allo stesso tempo, ci impegniamo attivamente nella trasformazione delle sfide legate al clima e all'ambiente in opportunità per tutti i settori dell'economia, al fine di rendere questa transizione non solo sostenibile ma anche più equa e inclusiva per tutti. È innegabile che, nei prossimi 30 anni, il futuro dell'energia, in particolare per quanto riguarda i trasporti, sarà guidato da nuovi carburanti a zero emissioni, sia in forma gassosa che liquida. Tra questi si distingue come uno dei principali protagonisti il biometano, il metano di origine biologica, già in produzione.
Scrivici per sapere di piùSolare Termico
Una scelta verde ed economica per l’acqua calda
Il solare termico è una della tecnologie rinnovabili più semplici e storicamente adottate, che permette di catturare, accumulare e utilizzare l’energia solare per produrre acqua calda. Questa può essere impiegata per usi civili (climatizzazione invernale e usi sanitari) oppure in processi industriali. Per ottimizzare il contributo rinnovabile e massimizzare i risparmi energetici ed economici, è importante considerare alcuni punti chiave:
- scelta della tecnologia più adatta in base all’utilizzo e alla località (ad esempio, sistemi piani o sottovuoto, a circolazione naturale o forzata);
- dimensionamento corretto dell’impianto in termini di superfici captanti , orientamento, capacità di stoccaggio e logiche di funzionamento;
- interfaccia e adeguata integrazione con gli impianti esistenti.


Pompe di Calore
Una tecnologia innovativa per il comfort abitativo e industriale
L’attuale tendenza verso l’elettrificazione dei consumi sta favorendo la diffusione di tecnologie alternative ai sistemi di generazione a combustione, come le pompe di calore e i sistemi ibridi. Le pompe di calore sono dispositivi che, utilizzando energia elettrica, trasferiscono calore da una sorgente esterna (aria, acqua di falda, calore di recupero, …) a un ambiente interno, soddisfacendo in modo parziale o totale la domanda energetica per il riscaldamento o il raffrescamento degli ambienti e/o la produzione di acqua calda sanitaria o industriale. Questi impianti, se progettati, realizzati e gestiti correttamente, possono avere rendimenti superiori ai sistemi tradizionali, soprattutto se integrati con fonti rinnovabili, che consentono di autoprodurre in loco parte dell’energia elettrica necessaria al funzionamento delle pompe di calore.
Scrivici per sapere di piùCogenerazione
Soluzioni per la produzione combinata di energia elettrica e calore
La produzione simultanea di energia elettrica e calore tramite tecnologie affidabili e ampiamente diffuse può rivelarsi una strategia vincente per una generazione distribuita dedicata all’autoconsumo, a condizione che siano soddisfatte le condizioni per una corretta applicazione. I sistemi in assetto cogenerativo, come i motori endotermici o le turbine a gas, ad esempio, possono produrre elettricità recuperando il calore “di scarto” generato durante la trasformazione. Questo calore può essere utilizzato per svariate applicazioni, come la produzione di acqua calda per uso sanitario o usi di processo ad alta temperatura, a seconda dei livelli di temperatura e del fluido termovettore. La complessità della tecnologia in questione e i costi d'investimento iniziali richiedono un corretto dimensionamento del sistema, coadiuvato da modelli che permettano di simulare il bilancio energetico. Per realizzare impianti che operino nelle condizioni di lavoro ottimali massimizzando i risparni energetici, economici e ambientali, è necessaria pertanto una corretta fase di engineering. Questa fase richiede:
- la caratterizzazione del carico termico, in termini quantitativi e di livelli di temperatura;
- la scelta della tecnologia più idonea in funzione dell’applicazione;
- la stima dei risparmi energetici ed economici rispetto alla produzione separata;
- la valutazione delle forme di incentivazione presenti sul mercato (certificati bianchi CAR, detrazioni fiscali, bandi regionali, ecc.);
- la definizione del business plan di progetto.


Relamping Sistemi Illuminazione
Illuminazione pubblica e Indoor
L’illuminazione può rappresentare una quota considerevole dei consumi energetici, soprattutto in contesti in cui gli impianti sono accesi per lunghi periodi, come ad esempio nel caso di realtà produttive o di processo, nella GDO e nell’illuminazione stradale.
Indipendentemente dal settore o dall’applicazione specifica, che comportano aspetti ed esigenze uniche da considerare attentamente, è possibile adottare misure per migliorare l’efficienza energetica. Tali azioni mirano a ridurre i consumi e a ottimizzare i livelli di illuminazione.
Una delle strategie più comuni è il ‘relamping’, che consiste nella sostituzione delle sorgenti luminose (in particolare quelle a incandescenza o a fluorescenza) con alternative ad elevato rendimento, tipicamente a tecnologia LED.
Questo intervento può portare a riduzioni significative del consumo di energia elettrica da parte delle lampade, migliorando al contempo il livello di illuminazione e adeguandolo alle esigenze specifiche o ai requisiti normativi.
Per massimizzare i risparmi, è possibile inoltre equipaggiare l’impianto di illuminazione con un sistema di regolazione avanzato. Questo sistema può controllare l’accensione delle sorgenti luminose ed eventualmente modulare la loro intensità grazie a sensori dedicati, come rilevatori di presenza o misuratori di illuminamento.
SGR EE vanta una lunga e diversificata esperienza nel campo dei sistemi di illuminazione e del loro efficientamento. Questa competenza è stata acquisita grazie a un pool di aziende che operano da anni nei settori industriale, terziario e dell’illuminazione pubblica.
Revamping Impianti Termici
Soluzioni innovative per ridurre consumi e costi
SGR Efficienza Energetica offre soluzioni innovative per una performance energetica al top, grazie al revamping degli impianti esistenti e al sistema Genesis BMS. Dopo aver effettuato un’analisi approfondita delle strutture e delle prestazioni, i nostri tecnici sono in grado di individuare tutte le criticità e le inefficienze che causano un consumo eccessivo di energia in un impianto. In seguito, progettano un intervento integrato che prevede l’installazione di componenti hardware e software di ultima generazione, in grado di dare nuova vita a ogni impianto con benefici immediati nel taglio dei consumi, nell’affidabilità e nel comfort. I vantaggi sono evidenti: una riduzione dei consumi fino al 60% di saving rispetto a impianti non ottimizzati e una diminuzione significativa dei costi di manutenzione, grazie al monitoraggio H24.
Scrivici per sapere di più

Manutenzione Evoluta
Il futuro della manutenzione è intelligente
Un piano di manutenzione ben strutturato costituisce un elemento cruciale per ottimizzare le spese, potenziare le prestazioni e prolungare la vita utile degli impianti. Grazie a un calendario degli interventi programmati e all'integrazione con sistemi di gestione basati sull'Intelligenza Artificiale, siamo in grado di pianificare gli interventi di manutenzione solo quando sono strettamente necessari (la maggior parte delle segnalazioni viene gestita a distanza dal nostro centro operativo), garantendo significativi risparmi energetici e una riduzione dei costi di manutenzione che può raggiungere il 20%.
Scrivici per sapere di piùForniture Energetiche
La nostra visione e la nostra missione
La nostra visione è quella di contribuire a un futuro più verde e responsabile, promuovendo l’adozione di fonti rinnovabili e l’uso razionale e consapevole di gas naturale ed energia elettrica. La nostra missione è quella di fornire energia, garantendo qualità e professionalità, attraverso servizi che si aggiornano costantemente da oltre 60 anni. Vogliamo stimolare un cambiamento culturale basato sullo scambio di idee e di valori con la consapevolezza di poter arricchire i nostri Clienti e le Comunità.
Scrivici per sapere di più

General Contracting
Qualità e innovazione al servizio della riqualificazione energetica
SGR Efficienza Energetica, grazie alla sua vasta rete di partner qualificati e a un insieme di aziende altamente specializzate, si presenta come un general contractor per la realizzazione di interventi chiavi in mano di riqualificazione energetica, ristrutturazione e adeguamento sismico degli edifici. Le competenze acquisite permettono di gestire l’intero ciclo di vita degli interventi, fornendo assistenza a enti pubblici e privati in tutte la fasi di sviluppo:
- verifica preliminare della fattibilità tecnico-economica;
- analisi e valutazione economica degli strumenti incentivanti;
- progettazione degli interventi;
- coordinamento ed esecuzione dei lavori;
- gestione dell’iter di ottenimento degli incentivi e dei crediti fiscali.
Project financing
Mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza e la nostra solidità anche attraverso il Project Financing.
Offriamo "Concessioni di servizio e lavori" complete, comprese tutte le attività di progettazione, e ci assumiamo il rischio dell'esecuzione del servizio. La nostra priorità è l'innovazione tecnologica nella riqualifica degli impianti e proponiamo offerte flessibili con servizi aggiuntivi integrati. Siamo un partner finanziario affidabile che garantisce la sostenibilità della nostra proposta.
Scrivici per sapere di più

Conto Termico
Risparmiare energia e denaro con interventi chiavi in mano
Il Conto Termico è uno strumento che incentiva gli interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Beneficiari:
- Pubbliche amministrazioni;
- Imprese (es. condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario);
- Privati (es. persone fisiche)
